Descrizione
IL BISCOTTO DI CEGLIE
Il biscotto di Ceglie, detto piscquett’l nel dialetto locale, è un dolcetto di pasta di mandorle a forma di cubetto irregolare e farcito di confettura di ciliegie. Nelle case di Ceglie Messapica (Br) non manca mai, soprattutto nelle feste, ed un tempo era immancabilmente presente nelle bomboniere di nozze.
Il territorio
Il forno Allegrinitaly si trova a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, dove il paesaggio agricolo collinare è caratterizzato da colture promiscue di olivi, limoni, vigneti, alberi di fichi e mandorle. Per la preparazione dei biscotti si utilizzano ingredienti – ad eccezione dello zucchero –che provengono da questo territorio.
Le materie prime
L’ingrediente principale è la mandorla, di varietà locali. Il territorio di Ceglie Messapica è molto ricco di biodiversità, soprattutto quando si parla di mandorle. Gli esperti agronomi hanno contato circa una ventina di varietà di mandorle autoctone. Ma quella più utilizzata è la varietà “RIVIEZZ”. Si impiegano anche scorzetta di limoni, confettura di ciliegie della varietà locale mascialora, uova provenienti da piccoli allevamenti a terra, miele di millefiori e zucchero.
Tutto rigorosamente proveniente
dall’agro di Ceglie Messapica (all’infuori della zucchero).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.